GUT TEST è un test che si effettua analizzando un campione di feci e uno di urine.
Sulle urine viene effettuato il dosaggio di Scatolo e Indicano , due metaboliti prodotti dalla flora batterica per valutare la disbiosi intestinale, il mancato equilibrio tra bifidobatteri e lactobacilli.
Ci permette dunque di assumere terapie di ricolonizzazione batterica con ceppi mirati a seconda che il problema sia a carico del tenue o del crasso.
Sulle feci viene effettuata un' analisi al microscopio ottico in grado di valutare il Microbiota intestinale.
Bifido batteri e lactobacilli, flora saprofita, flora patogena, flora immunomodulante, protozoi, elminti e flora fungina( candida intestinale)
Viene poi eseguito antibiogramma e aromatogramma sui ceppi in sovracrescita in modo da fornire al paziente una terapia mirata per ripristinare l' EUBIOSI intestinale.
Diarrea cronica, crampi addominali, gonfiore, infezioni urinarie e vaginali ricorrenti sono solo alcune delle più comuni correlazioni tra microbiota e patologie locali e sistemiche.
Sempre più ricerche sono indirizzate allo studio delle infinite correlazioni tra microbiota e organismo, alcune delle quali riguardano asma, dermatite , allergie, patologie autoimmuni .